Sono in corso in questi giorni i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale sulla SP78 e su Piazza IV novembre, oggetto dei lavori di messa in sicurezza dell’accesso all’abitato di Strigno e di riqualificazione dell’area antistante la chiesa.
Proseguono i lavori al parco delle Sogiane. Dopo aver provveduto alla fresatura e alla semina dell’area sono ora in corso i lavori di posa delle staccionate lungo il rinnovato percorso ad anello.
Comunichiamo che l'Ufficio Edilizia privata rimarrà chiuso da venerdì 5 settembre alle 10.00 fino a venerdì 12 settembre. Riaprirà regolarmente lunedì 15 settembre.
Cari piccoli cittadini e care famiglie, oggi è un giorno speciale: il primo giorno di scuola dell’Infanzia! Un momento emozionante, ricco di attese e di sorrisi, che segna l’inizio di un nuovo cammino fatto di scoperte, giochi e nuove amicizie.
Dalla Provincia ulteriori fondi per il Polo dell'infanzia 0-6 anni
Con una determinazione della dirigente del Servizio Finanza locale del 21 agosto la Provincia ha concesso al Comune di Castel Ivano un contributo di 945.778,76 Euro, pari al 90% dell'importo richiesto di 1.050.865,29 Euro.
Sono proseguiti nei giorni scorsi i lavori di manutenzione e sistemazione delle viabilità forestali, pesantemente interessate e danneggiate dalle precipitazioni a carattere temporalesco delle scorse settimane.
La voglia di mettersi in gioco non si ferma. Anche nella seconda settimana, i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto "Ci Sto? Affare Fatica" hanno lasciato il segno, letteralmente, nel nostro territorio.
Proseguono i lavori di costruzione della nuova caserma dell’Arma dei Carabinieri in Via Degol a Strigno con il getto del solaio concluso nel corso della mattinata.
Alla luce di un cartello anonimo apparso a Telve e a Strigno sullo spargimento di esche avvelenate contro i lupi il sindaco spiega la posizione dell'Amministrazione comunale.
Una bella domenica di sole ha accolto gli oltre 150 atleti di ogni età che hanno affrontato la salita da Agnedo alla chiesetta alpina del Monte Lefre per la Scrozada, la più "anziana" marcia in montagna del Trentino, giunta quest'anno alla 44ma edizione.
La Schützenkompanie al lavoro per il "Trodo dei Salti"
I volontari della Schützenkompanie di Strigno hanno realizzato un importante intervento di pulizia e manutenzione del primo tratto del "Trodo dei Salti", da Località Torgheli fino al Cristo d’Oro a Samone.
Nella mattinata di ieri è stato fatto brillare un masso ciclopico presente nell’alveo del Rio Cinaga, immediatamente a valle delle opere di presa dell’acquedotto del Pisson.
Il Servizio Sostegno all’occupazione e valorizzazione ambientale della Provincia ha ripreso nelle scorse settimane i lavori di sistemazione del parco delle Sogiane.
Una pista di arroccamento per la briglia del Pisson
Sono in corso i lavori di approntamento della pista di arroccamento lungo la Val Facchinello, necessaria per la realizzazione della nuova briglia a protezione dell’acquedotto del Pisson.
La ditta Morelli srl sta procedendo al rifacimento della pavimentazione della SP78 nel tratto interessato dai lavori di messa in sicurezza dell'accesso sud di Strigno e dei nuovi golfi di fermata delle autocorriere.