Ufficio Demografico

Si occupa dell'ufficio anagrafe e dello stato civile.

Ufficio Demografico e commercio
© Comune di Castel Ivano - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Competenze

Statistica:
  • predisposizione e inserimento delle statistiche demografiche mensili ed annuali nell’ambiente web dedicato, predisposizione ed inserimento statistiche elettorali semestrali nell’ambiente web dedicato, collaborazione con l’Istat per estrazione nominativi/dati per statistiche particolari (es. forze lavoro, condizioni di vita, ecc.)
Anagrafe:
  • Tenuta ed aggiornamento dell’anagrafe della popolazione residente: gestione pratiche emigrazione, immigrazione, cambio abitazione
  • gestione pratiche stranieri: per i comunitari D.L. 30/2007; per gli extra comunitari verifica rinnovo dimora abituale e caricamento permessi soggiorno rinnovati
  • adempimenti relativi alla gestione del servizio Anagrafe, compresi quelli non previsti dalle deleghe attribuitegli dal Sindaco;
Stato civile:
  • stesura, gestione atti di stato civile in tutte le loro fasi per le quali sorgono, si modificano e si estinguono i rapporti giuridici di carattere personale e familiare e quelli concernenti lo “status civitatis”
  • gestione adempimenti inerenti il consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento;
  • collaborazione e predisposizione atti per celebrazione matrimoni civili
  • tenuta dei registri e servizi connessi di carattere certificativo, alla cura dei rapporti con i Consolati d’Italia all’estero
  • trascrizione atti di stato civile pervenuti da altre autorità (es. Consolati) e gestione dei relativi procedimenti
  • adempimenti relativi alla gestione del servizio Stato Civile, compresi quelli non previsti dalle deleghe attribuitegli dal Sindaco;
A.I.R.E (Anagrafe Italiani residenti all’estero):
  • tenuta ed aggiornamento dell’AIRE, aggiornamento posizioni dei singoli iscritti AIRE; rilascio carta di identità e certificazioni;
Gestione sportello / Relazioni con il pubblico:
  • Rilascio certificazioni anagrafiche e di stato civile, raccolta istanze di immigrazione, emigrazione per l’estero e cambio di abitazione all’interno del comune, rilascio attestazioni di regolarità di soggiorno e attestati permanenti per cittadini comunitari, gestione pratiche istanza rilascio passaporto e prenotazione appuntamento in Questura, rilascio carta di identità con gestione dell’eventuale assenso/diniego alla donazione organi, lasciapassare per l’espatrio dei minori
Elettorale:
  • gestione adempimenti revisioni ordinarie e tenuta ed aggiornamento fascicoli e liste elettorali, gestione adempimenti elettorali in occasione delle tornate elettorali e referendum, adempimenti
  • aggiornamento albo scrutatori, albo presidenti di seggio e albi giudici popolari
  • tenuta delle liste elettorali, atti e gestione delle procedure ed operazioni elettorali in tutte le fasi e dei rapporti con la Commissione Elettorale Circondariale, con Commissario del Governo, con la Procura della Repubblica e con la Regione alla gestione delle elezioni e dei referendum;
Leva militare:
  • gestione, aggiornamento ed invio aggiornamenti leva militare
  • adempimenti riferiti al Sindaco in qualità di Organo della Leva militare, alla cura dei rapporti con gli altri organi in materia
  • assistenza dei cittadini per la presentazione delle domande di esclusione dal servizio militare;
Censimento permanente della popolazione:
  • predisposizione, controllo ed invio LAC annuale (lista anagrafe comunale), gestione delle varie fasi del censimento permanente della popolazione
Toponomastica:
  • gestione e aggiornamento ANNCSU, collaborazione con ufficio tecnico urbanistico per aggiornamenti toponomastica comunale
SIT (sistema informatico trapianti):
  • invio dei dati al SIT in occasione dell’espressione di assenso/diniego alla donazione di organi e tessuti che i cittadini potranno effettuare in occasione del rinnovo della carta di identità
Rapporti con Enti pubblici – Gestori di pubblico servizio:
  • scambio corrispondenza/conferme dati/visure e invio documentazione prevista dalla vigente normativa agli Enti Pubblici o ai Gestori di pubblico servizio
  • A.N.P.R.: con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 194/2014 è stato approvato il regolamento recante le modalità di attuazione e di funzionamento dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e la definizione del piano per il graduale subentro dell’ANPR alle anagrafi comunali;

Riscossione, contabilizzazione e versamento dei diritti, bolli e altre competenze;

Rilascio delle autorizzazioni di traslazione in materia di polizia mortuaria;

Cura ogni altro adempimento riferito ai poteri del Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo nelle materie previste dagli art. 10 e 38, lettera a), della Legge n. 142/1990;

Gestisce le comunicazioni ospitalità straniero e cessioni fabbricato.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Il servizio permette di presentare al proprio Comune la dichiarazione di cambio di residenza per sè stessi e per la propria famiglia anagrafica.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Rettifica dei dati anagrafici

Il servizio permette di richiedere la rettifica di uno o più dati registrati nella propria scheda anagrafica in caso di errori di digitazione.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta di certificati anagrafici

Il servizio permette di richiedere e ottenere uno o più certificati anagrafici.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta pubblicazione matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Certificato di nascita

Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica nome, cognome, data e luogo di nascita, nr. dell’atto di nascita.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Iscrizione nelle liste elettorali

L’iscrizione nelle liste elettorali del comune italiano dove si risiede consente di esercitare il diritto di voto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Trasferimento della residenza in Italia

Richiesta di trasferimento della propria residenza presso un comune italiano e registrazione all'Anagrafe nazionale.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito