Enti e fondazioni
Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate
Enti e fondazioni
Rete di riserve del fiume Brenta
Per gestire in modo unitario il territorio di competenza attraverso la salvaguardia e il sostegno delle attività locali tradizionali, il mantenimento in uno stato di conservazione adeguato le specie e gli habitat dei siti Natura 2000 e la promozione del territorio in un’ottica di sostenibilità, come previsto dalla normativa vigente la Rete di Riserve fiume Brenta si è dotata di un Piano di gestione, approvato dalla Conferenza della rete nella seduta del 3 marzo 2021.
Di durata dodecennale il Piano di gestione è partito dai documenti esistenti e da quanto emerso nel corso del percorso partecipativo sviluppatosi fra il 2019 e il 2020.
Comprende studi, monitoraggi e piani, attività di comunicazione, didattica e formazione, iniziative di sviluppo locale sostenibile, altre rivolte alla fruizione e alla valorizzazione delle aree di interesse ambientale e una nutrita serie di interventi concreti di conservazione e di tutela attiva degli habitat, della flora e della fauna presenti nelle 34 aree protette del territorio della Rete, oltre naturalmente alle attività di coordinamento.
In totale una settantina di azioni che saranno realizzate con i fondi specifici messi a disposizione dalla LP 7/2011 che ha istituito le Reti di riserve provinciali, dagli enti sottoscrittori dell’accordo oltre che con i finanziamenti che si riusciranno ad ottenere presentando specifici progetti sui bandi del Programma di Sviluppo Rurale ma anche su altri programmi, europei e non.
Comune di Castel Ivano
Castel Ivano è un comune trentino di 3.279 abitanti nato il 1º gennaio 2016 a seguito della fusione dei comuni di Strigno, Spera e Villa Agnedo, ai quali si è aggiunto anche Ivano Fracena con incorporazione dal 1º luglio dello stesso anno.
Azienda per il turismo Valsugana Lagorai
L’Azienda per il Turismo Soc. Coop. (prima s.c.a.r.l.), inizialmente denominata Valsugana Vacanze Azienda per il Turismo S.c.a.r.l., è stata costituita nel 2007.
Trentino Riscossioni S.p.A.
Trentino Riscossioni Spa è una società in house, partecipata dalla Provincia e dagli enti locali e pubblici del territorio trentino, per i quali costituisce il braccio operativo in materia di riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali.
Trentino Digitale S.p.A.
Trentino Digitale S.p.A. è una società in house, partecipata dalla Provincia e dagli enti locali del territorio, che costituisce lo strumento operativo per la trasformazione digitale del sistema Trentino.
Primiero Energia S.p.A.
Primiero Energia S.p.A. è una società costituita nell'anno 2000 per subentrare ad ENEL Produzione S.p.A. nel possesso e gestione di alcuni impianti idroelettrici a cavallo tra il Trentino Orientale ed il Veneto. Attraverso sei centrali idroelettriche la società ha una capacità produttiva media annua di circa 375 GWh.
Dolomiti Energia S.p.A.
Produzione e distribuzione energia elettrica, distribuzione gas, tariffa rifiuti e gestione ciclo dell'acqua
Consorzio dei Comuni Trentini
Il Consorzio dei Comuni Trentini è una Società Cooperativa costituita il 9 luglio 1996 a seguito dell’unificazione, in sede locale, dell’Associazione provinciale A.N.C.I. e della Delegazione provinciale U.N.C.E.M.
Centrale del Chieppena Srl
Produzione energia