Cronache dal Consiglio: seduta del 22 luglio 2025

Nuova infornata di nomine nella seduta del Consiglio comunale di martedì 22 luglio.
Data:

25/07/2025

Tempo di lettura:

3 min

Consiglio 2025
© Comune di Castel Ivano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Nuova infornata di nomine nella seduta del Consiglio comunale di martedì 22 luglio. Le designazioni, tutte all’unanimità, riguardano il rappresentante del comune in seno all’assemblea del BIM del Brenta , il consigliere di maggioranza Alessandro Bernardi , e la Commissione elettorale comunale , composta per la maggioranza da Daniela Torghele e Massimiliano Croda (effettivi) e Cristina Tiso e Denis Tomaselli (supplenti); per la minoranza sono stati eletti Mirko Sartori (effettivo) e Samuel Sandri (supplente).

Cristina Tiso e Marco Sandri (membro esterno) sono i rappresentanti comunali alla Scuola dell’infanzia di Agnedo, mentre per quella di Strigno sono state nominate Fabiana Ropelato e Sabina Zentile (membro esterno).

Voto favorevole, dopo i due rinvii dei mesi scorsi, per la convenzione istitutiva dell’EGATO provinciale per la gestione integrata dei rifiuti; idem per il nuovo statuto del Coordinamento teatrale trentino e il rendiconto 2024 dei Vigili del fuoco volontari di Villa Agnedo.

Via libera anche ai due provvedimenti contabili che riguardano l’assestamento generale del bilancio , con una variazione di 26mila Euro, e la ratifica di una variazione adottata dalla Giunta per la riparazione di una centralina sull’acquedotto di Rava.

Il Consiglio ha poi dedicato ampio spazio alla discussione di interrogazioni, interpellanze e mozioni della minoranza, a partire dal futuro dell’Albergo Nazionale di Strigno, per il quale il sindaco ha garantito la massima attenzione del Comune, tenendo conto che la riqualificazione della struttura è oggetto di un intervento privato.

Per quanto riguarda le modalità di accesso agli impianti sportivi, in particolare i due campi da tennis comunali posto che gli altri sono gestiti direttamente dalle associazioni, l’eventuale adozione dei richiesti strumenti di prenotazione e di accesso sarà oggetto di una valutazione costi/benefici.

Lagorai d’incanto”, la rassegna musicale estiva intercomunale, tornerà nel 2026 dopo una sospensione non dovuta alla scelta di chiudere definitivamente l'iniziativa ma alle elezioni comunali di maggio, nell’incombenza delle quali i comuni hanno deciso di non programmare questo tipo di eventi oltre la scadenza del mandato.

Articolata risposta del sindaco sulla situazione del personale comunale e l'organizzazione degli uffici. In programma una ricognizione ad hoc in collaborazione con il Consorzio dei comuni secondo un modello che potrà poi essere adottato anche per le altre municipalità, posto che, si legge nella risposta, incrementi nell’organico sono consentiti solo per i servizi associati e nei limiti di spesa del 2019.

Adozione all'unanimità, infine, per una mozione della minoranza che prevede la diretta streaming delle sedute consiliari. A breve sarà pronto un apposito regolamento e saranno conclusi i collaudi tecnici necessari.

Infine, ritirata dalla minoranza la proposta di istituire un premio annuale per meriti sportivi: il tema sarà oggetto di un confronto fra i capigruppo con l’obiettivo di estendere tale iniziativa anche oltre il settore dello sport.

A cura di

Giunta

Composta da Sindaco e Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.

Giunta 2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 11:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito