Mercato contadino: entro il 26 maggio le domande per l'assegnazione dei posteggi

L'Amministrazione comunale di Castel Ivano ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei posteggi del mercato contadino per i prossimi cinque anni. Domande entro il 26 maggio.
Data:

07/05/2024

Tempo di lettura:

4 min

Mercato contadino 2024: il bando per gli imprenditori
© Comune di Castel Ivano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L'Amministrazione comunale di Castel Ivano ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei posteggi del mercato contadino per i prossimi cinque anni.

Il mercato si svolgerà in Piazza del Municipio, nella frazione di Strigno, con frequenza settimanale, il sabato mattina, dalle ore 08.00 alle ore 13.00 nel periodo compreso tra il secondo sabato di giugno e il 15 ottobre.

Sono istituiti otto posteggi (3 metri x 3) per la vendita di prodotti agricoli suddivisi nei settori:

  • orticoltura e frutticoltura fresca e/o trasformata: 2 posteggi
  • produzioni zootecniche bovine e/o ovicaprine): 2 posteggi
  • orticoltura e frutticoltura con stagionalità corta (anche piccoli frutti): 2 posteggi
  • apicoltura: 1 posteggio
  • altri settori non menzionati: 1 posteggio

Per la vendita gli operatori dovranno utilizzare proprie strutture idonee, conformi alle diverse previsioni normative.

Per l'occupazione del suolo sarà richiesto un corrispettivo che sarà determinato annualmente dal Comune sulla base del Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione – canone mercatale (circa 1,90 Euro a giornata, da corrispondere anticipatamente a inizio stagione).

L’azienda agricola dovrà lasciare libero il posteggio da qualsiasi rifiuto.

Possono esercitare la vendita diretta nel mercato gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro imprese di cui all'art. 8 della legge 580/1993, che rispettino le seguenti condizioni:

  • ubicazione dell’azienda agricola nell'ambito territoriale della provincia o delle province limitrofe. E’ fatta salva l'eccezione di consentire la partecipazione occasionale alle imprese agricole al di fuori del territorio provinciale o di province limitrofe nel limite massimo del 10% delle presenze complessive annuali;
  • vendita nei mercati agricoli di prodotti agricoli, anche ottenuti a seguito di attività di manipolazione o trasformazione, ovvero anche di prodotti agricoli ottenuti nell'ambito territoriale di cui al punto precedente, nel rispetto del limite della prevalenza di cui all'art. 2135 del codice civile;
  • possesso dei requisiti previsti dall'art. 4, comma 6, del Decreto Legislativo 18 maggio 2001 n.228;

Chiunque sia interessato alla partecipazione al mercato può presentare domanda al Comune di Castel Ivano.

Le domande, redatte esclusivamente su modello allegato al bando, dovranno pervenire, anche con servizio postale o PEC all'indirizzo info@pec.comune.castel-ivano.tn.it o via mail all'indirizzo uff.anagrafe@comune.castel-ivano.tn.it entro domenica 26/05/2024.

Alla domanda, qualora non venga sottoscritta in presenza del funzionario incaricato a riceverla, dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Gli imprenditori che presenteranno la domanda saranno inseriti nelle graduatorie riservate e a coloro che saranno in posizione utile sarà rilasciata la concessione di posteggio valida per cinque anni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/05/2024 11:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito