E' situata in piazzetta Carbonari. La biblioteca di Castel Ivano è intitolata all'artista Albano Tomaselli (1833-1856).

E' situata in piazzetta Carbonari. La biblioteca di Castel Ivano è intitolata all'artista Albano Tomaselli (1833-1856).
La biblioteca di Castel Ivano (fraz. Strigno) è intitolata al conterraneo artista Albano Tomaselli (1833-1856), morto prematuramente quando, nonostante la giovane età, era già apprezzato da pittori del calibro di Hayez, Signorini e Fattori.
La biblioteca dispone di una sede moderna, luminosa e accogliente, e di un adeguato patrimonio documentario di pubblica lettura. Raccoglie materiali di approfondimento nei settori di letteratura, cinema, arte e libri di viaggio. Collabora al funzionamento del Sistema bibliotecario e culturale Intercomunale Lagorai, cui aderiscono anche le biblioteche di Castello Tesino e Pieve Tesino (e i Comuni di Bieno, Samone e Cinte Tesino), ponendo a disposizione delle altre biblioteche la competenza bibliografica di cui è depositaria e provvedendo all'incremento coordinato delle raccolte di tutto il Sistema. E' la sede dell'Ecomuseo della Valsugana dalle sorgenti di Rava al fiume Brenta e collabora con l'Università della Terza età e del tempo disponibile.
La biblioteca organizza presentazioni di libri e cura l'allestimento di mostre fotografiche e d’arte. Partecipa, inoltre, alle iniziative del Sistema: stagione teatrale Nel Lagorai a teatro, rassegna Folktemporanea, rassegna per bambini Vietato ai maggiori e Concerti di Natale.
L'orario di apertura al pubblico è il seguente:
ORARIO DI APERTURA | MATTINA | POMERIGGIO |
LUNEDI' | CHIUSO | CHIUSO |
MARTEDI' | 09.30 - 12.00 | 14.30 - 18.30 |
MERCOLEDI' | CHIUSO | 14.30 - 18.30 |
GIOVEDI' | 09.30 - 12.00 | 14.30 - 18.30 |
VENERDI' | 09.30 - 12.00 | 14.30 - 18.00 |
SABATO | 09.30 - 12.00 | CHIUSO |